Ieri 17 novembre 2015, presso l’Auditorium del Grattacielo Intesa San Paolo di Torino, si è svolto il II Seminario Italo Russo indetto da “Conoscere Eurasia”,dall’Unione Industriali di Torino e dal St. Petersburg International Economic Forum Foundation, in collaborazione con Intesa San Paolo, partners Gianni Origoni Gruppo Cappelli.
Il Seminario si è articolato in due sessioni: la prima dedicata alla rete dei consolati onorari nelle relazioni bilaterali Italia-Russia e la seconda alle relazioni industriali tra i due Paesi. La prima sessione è stata organizzata dall’Associazione Amici dell’Italia e della Russia di cui è Presidente Gaetano Casalaina e che ha sede presso il Consolato Onorario della Federazione Russa di Ancona.
L’apertura dei lavori ha visto gli interventi del Prof. Antonio Fallico, Console Onorario della Federazione Russa in Verona, Presidente della Banca Intesa e Presidente dell’Associazione Conoscere Eurasia, del Sindaco di Torino Piero Fassino, di Sergey Razov, Ambasciatore della Federazione Russa in Italia e di Michele Tommasi, Ministro Consigliere dell’Ambasciata d’Italia in Russia.
Dopodiché hanno preso la parola Gian Maria Gros-Pietro, Presidente del Consiglio di Gestione Intesa San Paolo e Enrico Salza, Presidente di Intesa San Paolo Higline.
Nella prima sessione, moderata da Gaetano Casalaina, l‘Avv. Marco Ginesi ha svolto la propria relazione trattando il tema delle relazioni commerciali tra le imprese russe e italiane e, segnatamente, delle opportunità e delle modalità con cui le imprese russe possono aprire sedi, filiali e uffici di rappresentanza in Italia.
Nella stessa sessione l’altro relatore, Vittorio Torrembini, Console Onorario d’Italia a Lipetsk oltreché Vice Presidente GIM-Unimpresa, ha sottolineato l’importanza crescente del ruolo dei Consolati Onorari nel mondo, relazionando poi specificatamente sulla concreta attività svolta a favore soprattutto delle relazioni economico-commerciali fra i due Paesi.
La seconda sessione, moderatore il giornalista Augusto Grandi de “Il Sole 24 Ore”, interamente dedicata alle relazioni tra il gigante euroasiatico e l’Italia, si è svolta con interventi di Guido Bolatto, Segretario Generale della Camera di Commercio di Torino; Stefano Lo Russo, Assessore all’Urbanistica e alla Pianificazione del Comune di Torino; Slava Khodko, Direttore esecutivo dell’Associazione delle Regioni innovative della Russia e Consigliere della Fondazione SPIEF; Cristina Tumiatti, Presidente dei Gruppi Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale di Torino; Pierangelo Decisi, Presidente della Sigit SpA; Roberto Piatti, Amministratore Delegato della Torino Design SpA; Osvaldo Paolo Tappero, Executive Director and Business Developer, del Gruppo Cellino; Paolo Sarcinelli, Responsabile della Direzione Crediti Banche estere di Intesa San Paolo; Peter Schmidt, Head of Risk Management Department, Banca Intesa in Russia; Moreno Martini, Partner Gianni Origoni Grippo Cappelli and Partners.
Leggi l’intero articolo in: http://www.consolatorusan.it/pag.php?n=611