Studio Legale Nomos patrocina business lunch tra Presidente Rappresentanza commerciale Russa ed imprenditori marchigiani.

Regione Marche 1000x30011/12/2015 Ancona – Lo Studio Legale Nomos degli Avvocati Iacopo Casini Ropa e Marco Ginesi patrocina il business lunch tra il Presidente della Rappresentanza commerciale Russa e gli imprenditori marchigiani.

Il Presidente della Rappresentanza Commerciale Russa in Italia Igor Karavaev, accompagnato dal segretario Nikita Blinkov, dal Console di Ancona Armando Ginesi, dal vicario consolare Avv. Marco Ginesi, dal Presidente, dal Vice Presidente e dal Segretario dell’Associazione Amici dell’Italia e della Russia Gaetano Casalaina, Alexandr Tarakanov ed Avv. Iacopo Casini Ropa e dal coordinatore della segreteria del Console Renato Barchiesi,ha incontrato, presso il Palazzo di Via Gentile da Fabriano, il Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, assistito dal Dirigente del Servizio Internazionalizzazione Raimondo Orsetti e dal funzionario Valentino Torbidoni.

Le due delegazioni hanno avuto un cordiale e franco incontro sulle relazioni a tutto campo tra la Federazione Russa e Le Marche che sono antiche e molto strette, lasciandosi con la rispettiva promessa di ulteriormente svilupparle nell’interesse delle due economie e del legame tra i due territori, sia pure all’interno delle tensioni internazionali che hanno, negli ultimi tempi, un po’ mischiato le carte.

Il tavolo di lavoro
20151211_02_561x243b 20151211_02_561x243

Subito dopo l’incontro con il Presidente Ceriscioli ed i suoi collaboratori, il Presidente Karavaev con delegazione al seguito, ha raggiunto l’Hotel Federico II per un incontro riservato (un business lunch) con alcuni imprenditori presenti sul mercato russo o intenzionati di esserlo.

L’evento in questione è stato fortemente voluto dal Consolato, organizzato dall’AAIR, sostenuto da Veneto Banca con la collaborazione e patrocinio dello Studio Legale Nomos degli Avv.ti Iacopo Casini Ropa e Marco Ginesi di Jesi.

Ad esso hanno partecipato, oltre alle delegazione russa sopra citata, gli imprenditori Paolo Guzzini, Gimmi Baldinini, Letizia Urbani, Remo Perugini, Machael Levi, Fernando Campanaro, Raffaelle Villa, Daria Karelina, Nazzareno Vita, Gianguido Cerullo, Stefano Lauritano, Fabrizio Mora, Andrea Brunori, Alessandra Corradini, Gennaro Pieralisi, in rappresentanza delle imprese “iGuzzini Illuminazione”, “Baldinini Global Fashion”, “Meccano”, “UnionAlpha”, “European Technical Service””, “Tecnoshops”, “UMPI”, “Servizi Consolari”, “Istituto Tutela dei Produttori italiani”, “Veneto Banca”, “ACO Editoria Online in lingua russa”, “Gruppo Pieralisi, settore meccanico e agroalimentare”, “Whirpool” (elettrodomestici). Era presente anche il Capo di Gabinetto del Presidente della Regione Marche dott. Fabrizio Costa.

Il business lunchConsole e Presidente 561x245Presidente 560x245

Gli ambiti produttivi e merceologici rappresentati sono stati: Moda, Cablaggio elettrodomestici, Sistemi di illuminotecnica, Manufactoring of filters and strainers for the oil and gas industries, Arredamenti, Elettronica avanzata (soluzioni per la smart city), Tutela del prodotto italiano, Cappe aspiranti, Credito, Editoria, Servizi e coordinamento dell’innovazione in campo industriale.

Anche in questa sede è stata rappresentata, con grande franchezza, l’attuale situazione internazionale che, a seguito delle sanzioni degli USA ma soprattutto dell’Unione Europea, ha complicato i rapporti e gli scambi commerciali con grave danno delle due economia interessate, particolarmente quella italiana in genere e marchigiana in specie.

Pur nella precarietà della situazione che vede modificarsi le situazioni geopolitiche ed economiche quasi giorno dopo giorno, dall’incontro tra i rappresentanti delle imprese e il massimo responsabile in Italia delle relazioni commerciali con il Paese euroasiatico, sono emerse prospettive di speranza e in modo particolare la tenace volontà di continuare nella collaborazione che, fino ad un anno fa circa, è stata intensa, proficua e ricca di soddisfazioni reciproche.

Politica questa che ha caratterizzato l’attività del Consolato di Ancona il quale, con la preziosa collaborazione dell’Associazione Amici dell’Italia e della Russia, non ha mai interrotto il flusso di relazioni, ai fini culturali, turistici e commerciali, tra il territorio marchigiano e la Federazione Russa tanto che, anche nei momenti più difficili, sotto il profilo politico, le iniziative pratiche, sotto varie forme di collaborazione sono sempre proseguite, anche se magari diminuite come numero.

Per assistenza legale da parte dello Studio Legale Nomos nei rapporti commerciali internazionali: info@studiolegalenomos.it

Per approfondire l’attività del Consolato della Federazione russa di Ancona: www.consolatorusan.it

Per conoscere la Rappresentanza commerciale russa e visionare le Proposte commerciali delle imprese russe in Italia: http://www.rcrussia.it/indexit.htm

Per leggere l’intero articolo: http://www.consolatorusan.it/pag.php?n=617